Descrizione
Famoso per i suoi contributi alla teoria della complessità e dell’organizzazione molecolare, Stuart Kauffman si accosta ai problemi centrali della scienza degli ultimi anni, quali l’emergere dell’ordine dal caos o la conversione di sistemi fisici in agenti autonomi e autoregolati. Con questo volume offre una nuova risposta alla domanda “Che cos’è la vita?” ed espone teorie dalle conclusioni radicali.
AUTORE:
Stuart Alan Kauffman (28 settembre 1939) è un biologo e ricercatore statunitense, impegnato nello studio e nell’analsi dei sistemi complessi e della loro relazione con l’origine della vita sulla Terra.Conosciuto soprattutto per aver teorizzato che la complessità dei sistemi biologici e degli organismi viventi deriva dall’autoorganizzazione con dinamiche distanti dall’equilibrio, e non solo dalla selezione naturaledarwiniana, e per aver proposto i primi modelli di rete booleana. È conosciuto soprattutto per aver sostenuto che la complessità dei sistemi biologici e degli organismi viventi potrebbe essere dovuta, sia alla auto-organizzazione propria degli stessi organismi viventi e a dinamiche lontane dall’equilibrio, quanto alla selezione naturale darwiniana. (Fonte: Wikipedia)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.