Descrizione
Durante una cena alla Casa Bianca, il presidente ha uno strano comportamento e la first lady rivela a Paul Hood, capo del segretissimo OP-Center e suo vecchio amico, che teme per la sanità mentale del marito. Intanto a Baku, capitale dell’Azerbaigian e importantissimo centro petrolifero del Caspio, un pericoloso terrorista ha ucciso due agenti della CIA e ha scatenato un attacco contro una piattaforma petrolifera iraniana, facendo salire alle stelle la tensione fra Iran, Azerbaigian e Russia. Ma l’obiettivo e le menti dell’attacco si trovano a Washington e solo Paul Hood e le tecnologie e il coraggio degli uomini di Op-Center potranno sventare il colpo di stato che minaccia l’America.
AUTORE:
Tom Clancy, Scrittore e sceneggiatore americano, è diventato celebre grazie al bestseller planetario La grande fuga dell’Ottobre Rosso(1984). Tra i suoi successi, tutti pubblicati da Rizzoli e disponibili anche in Bur, ricordiamo Rainbow Six, La mossa del Drago, Nome in codice: Red Rabbit, I denti della tigre, Scontro frontale, Il giorno del falco, Vivo o morto e le serie Giochi di potere, Splinter Cell, Op-Center. Tutte le opere di Clancy sono incentrate su temi di fanta-politica resi ancor più credibili da accurati dettagli tecnici, compreso l’uso di armi e tecnologie militari di ultima generazione. Viene considerato “il creatore del techno-thriller”, genere narrativo che mescola al romanzo di pura invenzione elementi scientifici reali, la stessa strada percorsa da Michael Crichton e a Craig Thomas. Ben diciassette dei suoi libri sono stati “best sellers numero 1” nella speciale classifica redatta dal New York Times, incluso il più recente, Threat vector, pubblicato nel dicembre del 2012. Dai suoi lavori sono stati tratti numerosi film. Citiamo tra gli altri Caccia a ottobre rosso e Al vertice della tensione. Il protagonista dei suoi romanzi più celebri è Jack Ryan, un irlandese-americano laureato in storia, ex marine, che da consulente della Cia, arriva a diventare presidente degli Stati Uniti. Perfetta l’interpretazione di Ryan fatta da Harrison Ford in due film, Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo. Il romanzo Potere esecutivo (datato 1996, sempre per la serie di Jack Ryan) – in cui un jumbo giapponese pilotato dai terroristi si schianta sul Campidoglio uccidendo il presidente, ministri e deputati -, ha trasformato Clancy in una sorta di profeta dell’11 settembre. Il nome di Clancy era legato anche a una “franchise” di romanzi e sceneggiature scritti da ghost writers e a una serie di non-fiction su soggetti militari. Lo scrittore ha curato anche la sceneggiatura di alcuni videogiochi, divenuti successi mondiali come Rainbow Six e Splinter Cell. Dato il loro successo, nel 2008 la Ubisoft ha acquisito dallo scrittore i diritti di uso esclusivo del suo nome per lo sviluppo dei videogiochi. Clancy viveva in una vasta tenuta sul mare vicino a Baltimora. Nel suo studio decine di berrettini con le sigle delle varie agenzie Usa di spionaggio. Politicamente era di destra. Membro a vita della National Rifle association, la potente lobby dell’industria delle armi, aveva dedicato molti dei suoi libri a esponenti repubblicani tra cui l’ex presidente Ronald Reagan. Dopo le stragi dell’11 settembre aveva accusato i democratici di corresponsabilità nelle stragi per aver “svuotato” di fondi la Cia. (Fonti: Archivio RCS, La Repubblica)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.