Il segreto dell’universo. Mente e materia nella scienza del terzo millennio

36.90 CHF

Fabrizio Coppola

Editore: L’Età dell’Acquario
Collana: Tradizioni
Anno edizione: 2003
Pagine: 404 p. , Brossura

1 disponibili

Descrizione

Le scoperte della scienza sembrano in contrasto con la visione tradizionale insegnata dalla religione. Ne consegue una “doppia verità” che indebolisce le basi della nostra cultura. Ma il modello materialistico su cui è nata la scienza ha recentemente mostrato il suo limite di validità: infatti ai livelli subatomici gli scienziati devono fare i conti con leggi strane e inaspettate, e la materia si rivela essere una forma di energia in vibrazione nella struttura dello spazio-tempo. Da ciò scaturisce una nuova visione dell’universo basata su campi d’informazione, in cui la spiegazione della vera natura dell’intelligenza umana può trovare una naturale collocazione.

AUTORE:

Fabrizio Coppola, nato nel 1963, si è laureato in Fisica all’Università di Pisa (1987) ed in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma (2009). Tra il 1986 e il 1991 ha partecipato al progetto A.P.E. dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) sull’omonimo supercalcolatore (all’epoca il più potente del mondo) finalizzato a calcoli di Cromodinamica Quantistica (QCD) su reticolo.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.570 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il segreto dell’universo. Mente e materia nella scienza del terzo millennio”