Antimateria

26.00 CHF

Frank Close

Traduttore: G. P. Panini
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
Anno edizione: 2010
Pagine: 194 p. , Rilegato

1 disponibili

Descrizione

È il nostro contrario, quello che c’è dietro allo specchio, un pezzo di mondo che va a ritroso nel tempo, l’ombra dell’essere. L’antimateria è stata definita in molti modi dalla letteratura popolare e ancor più spesso è stata fraintesa e ha dato luogo a leggende bizzarre, ispirando non poco la fantascienza e i pruriti millenaristi di molti autori. Tuttavia, per quanto incredibile possa apparire, l’antimateria, la “materia al contrario”, esiste davvero; anzi, è teoricamente necessaria. Elusiva e inafferrabile, è stata scoperta inconsapevolmente da un fisico russo, con un esperimento chiarissimo che però non si seppe interpretare nel modo giusto, per essere poi predetta teoricamente dal grande Dirac, che la ipotizzò per necessità formali, lavorando di carta e penna. Eppure, solo anni dopo, nel 1932, si arrivò a “vedere” effettivamente un positrone, l’inequivocabile antiparticella di un elettrone. Per sua natura, l’antimateria è piuttosto pericolosa: annichila, fa completamente sparire nel nulla la materia “ordinaria” con cui entra in contatto, distruggendo se stessa e ottenendo in cambio energia, tutta l’energia possibile intrappolata nel mondo fin dai tempi del Big Bang. Non è strano quindi che la storia dell’antimateria, avvincente e tortuosa, accompagni da un lato le grandi scoperte della fisica del Novecento e dall’altro alimenti i timori e i misteri delle forze liberate dalla natura.

AUTORE:

Frank Close insegna fisica a Oxford. Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali la vicepresidenza della British Association for Advancement of Science, la direzione della divisione di fisica teorica presso il Rutherford Appleton Laboratory e la direzione del dipartimento di comunicazione e educazione pubblica al CERN. È autore tra i piú noti di divulgazione scientifica in Gran Bretagna. “Antimateria” (Einaudi, 2010) è il suo primo libro tradotto in italiano. Nel 2013, sempre per Einaudi, ha pubblicato “L’enigma dell’infinito” che ripercorre la storia delle grandi scoperte scientifiche sull’universo dalle teorie di Weinberg, Sala, Hooft e Ward fino alla recente importantissima scoperta del “Bosone di Higgs”.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.393 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antimateria”