Descrizione
Sullo sfondo di una Maremma aspra, insieme realissima e fiabesca, una terra che con i suoi odori, la sua solarità, le sue albe e i suoi tramonti si fa specchio dell’anima, Nadia Fusini ci racconta una storia autobiografica fatta di ricordi e memorie: la vicenda di una bambina selvatica e riottosa, dalla scura pelle di zingara, l’amore sfrontato per il padre, il suo struggente e contraddittorio legame con la vita che si alterna a un’oscura, istintiva attrazione per la morte. Fino all’esplodere, sul limitare dell’adolescenza, del conflitto con se stessa, della malattia: la resa dei conti definitiva con l’esistenza, il mondo, gli affetti. Un romanzo intenso, costruito intorno a una consapevole e dolorosa esperienza tutta al femminile.
AUTORE:
Nadia Fusini (Orbetello, 25 agosto 1946) è una scrittrice, critica letteraria e traduttrice italiana. Insegna Letterature comparate presso il SUM, Istituto di Scienze Umane di Firenze. È saggista, traduttrice e autrice di diversi romanzi. Ha tradotto tra gli altri Virginia Woolf e Shakespeare. I suoi ultimi libri sono La figlia del sole. Vita ardente di Katherine Mansfield (2012) e Hannah e le altre (Einaudi, 2013).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.