Da dove viene la vita. Il mistero dell’origine sulla Terra e in altri mondi

28.90 CHF

Paul Davies

Traduttore: G. Sabato
Editore: Mondadori
Collana: Saggi
Anno edizione: 2000
Pagine: 328, rilegato.

Esaurito

Descrizione

Come è nata la vita? E’ solo un bizzarro accidente chimico o è qualcosa di iscritto nelle leggi fondamentali dell’universo, destinato a emergere ovunque le condizioni lo consentano? Tra le ipotesi sull’origine della vita, Davies privilegia la teoria della genesi dallo spazio, contemplando la possibilità di un universo autoorganizzato e governato da leggi che favoriscono l’evolversi della materia in direzione della vita e dell’intelligenza. Un universo in cui l’emergere di esseri pensanti è parte integrante e fondamentale dello schema generale delle cose, un universo “in cui non siamo soli”.

AUTORE:

Paul Charles William Davies (Londra, 22 aprile 1946) è un fisico, saggista e divulgatore scientifico inglese, famoso anche per i suoi studi di cosmologia e di esobiologia. Si è laureato in fisica presso l’University College di Londra nel 1967 e ha conseguito il dottorato di ricerca nel 1970 lavorando all’osservatorio astronomico della stessa università diretto da Fred Hoyle. È titolare della cattedra di Natural Philosophy presso l’Australian Centre for Astrobiology della Macquarie University a Sydney. È stato titolare di cattedre presso l’Università di Cambridge, l’Università di Londra, l’Università di Newcastle-upon-Tyne e l’Università di Adelaide. I suoi interessi di ricerca vanno dalla cosmologia, alla teoria quantistica dei campi, all’esobiologia. Dal 2005 è direttore del programma SETI “Post-Detection Science and Technology Taskgroup” dell’Accademia Internazionale di Astrofisica. (Fonte: Wikipedia)

Informazioni aggiuntive

Peso 0.580 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Da dove viene la vita. Il mistero dell’origine sulla Terra e in altri mondi”